MENU CHIUDI

Elettrocardiogramma da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare)

Elettrocardiogramma da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare)

Test ergometrico massimale al cicloergometro o al tapis roulant

Presso lo studio Medical Sport Roma è possibile effettuare l’elettrocardiogramma (ECG) da sforzo al cicloergometro o al tapis roulant, integrato dalla valutazione cardiopolmonare.

La valutazione cardiopolmonare avviene attraverso la misurazione degli scambi gassosi durante l’esercizio fisico. In questo modo è possibile determinare parametri fisiologici quali:

  • Il VO2 max, ovvero il livello più elevato di utilizzo dell’ossigeno nei processi metabolici
  • La soglia anaerobica

Grazie a questi parametri è possibile delineare programmi di allenamento personalizzati e valutare gli eventuali miglioramenti dell’atleta nel corso della stagione.

La valutazione cardiopolmonare è indicata anche per le persone sedentarie o cardiopatiche, poiché fornisce al medico parametri affidabili per impostare i programmi di riabilitazione cardiologica o di training fisico.

Cosa è necessario

Per effettuare l’elettrocardiogramma da sforzo con valutazione cardiopolmonare è necessario:

  • Presentare eventuale documentazione precedente e/o richiesta medica
  • Presentarsi a visita con tuta e scarpe da ginnastica.

Per ragioni organizzative, il test al tapis roulant deve essere espressamente richiesto al momento della prenotazione della visita presso Medical Sport Roma.

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare) al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma

Test ergometrico massimale al cicloergometro o al tapis roulant

Presso lo studio Medical Sport Roma è possibile effettuare l’elettrocardiogramma (ECG) da sforzo al cicloergometro o al tapis roulant, integrato dalla valutazione cardiopolmonare.

La valutazione cardiopolmonare avviene attraverso la misurazione degli scambi gassosi durante l’esercizio fisico.

In questo modo è possibile determinare parametri fisiologici quali:

  • Il VO2 max, ovvero il livello più elevato di utilizzo dell’ossigeno nei processi metabolici
  • La soglia anaerobica

Con questi parametri si possono delineare una serie di programmi di allenamento personalizzati e valutare eventuali miglioramenti che ha l’atleta nel corso della stagione.

La valutazione cardiopolmonare è indicata anche per le persone sedentarie o cardiopatiche, poiché fornisce al medico parametri affidabili per impostare i programmi di riabilitazione cardiologica o di training fisico.

Cosa è necessario

Per effettuare l’elettrocardiogramma da sforzo con valutazione cardiopolmonare è necessario:

  • Presentare eventuale documentazione precedente e/o richiesta medica
  • Presentarsi a visita con tuta e scarpe da ginnastica.

Per ragioni organizzative, il test al tapis roulant deve essere espressamente richiesto al momento della prenotazione della visita presso Medical Sport.

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare) al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma

F.A.Q. Risposte alle domande frequenti

La visita di idoneità si effettua su cicloergometro (cyclette) o tapis roulant?

Tutte le visite di idoneità di I livello (fino ai 40 anni) vengono effettuate su cicloergometro (cyclette). Le visite di idoneità di II livello (sia per gli under 40 anni sia per gli over 40 anni) possono essere effettuate indifferentemente su cicloergometro o tapis roulant. L’utilizzo di quest’ultimo richiede una certa pratica, specialmente quando si raggiungono velocità elevate. Pertanto, al fine di evitare incidenti, è necessario che l’atleta che ne fa richiesta abbia dimestichezza con questo tipo di ergometro. Per ragioni organizzative, l’esame con il tapis roulant deve essere sempre richiesto a Medical Sport Roma al momento della prenotazione della visita.

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare) al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma

F.A.Q. Risposte alle domande frequenti

La visita di idoneità si effettua su cicloergometro (cyclette) o tapis roulant?

Tutte le visite di idoneità di I livello (fino ai 40 anni) vengono effettuate su cicloergometro (cyclette). Le visite di idoneità di II livello (sia per gli under 40 anni sia per gli over 40 anni) possono essere effettuate indifferentemente su cicloergometro o tapis roulant. L’utilizzo di quest’ultimo richiede una certa pratica, specialmente quando si raggiungono velocità elevate. Pertanto, al fine di evitare incidenti, è necessario che l’atleta che ne fa richiesta abbia dimestichezza con questo tipo di ergometro. Per ragioni organizzative, l’esame con il tapis roulant deve essere sempre richiesto a Medical Sport Roma al momento della prenotazione della visita.

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo (test cardiopolmonare) al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma

Glossario

Soglia anaerobica

La soglia anaerobica è il livello metabolico oltre il quale, per produrre energia sufficiente a sostenere l’esercizio fisico, si deve ricorrere sempre più a sistemi energetici anaerobici con il conseguente accumulo di acido lattico nel sangue e il progressivo affaticamento muscolare. Può essere determinato mediante prelievo di lattato (valore di soglia pari a 4 mmol/l di acido lattico nel sangue) o mediante analisi dei gas respiratori con metabolimetro (in questo caso si parla di soglia anerobica ventilatoria).

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo con valutazione cardiopolmonare (test cardiopolmonare) al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma

Glossario

Soglia anaerobica

La soglia anaerobica è il livello metabolico oltre il quale, per produrre energia sufficiente a sostenere l’esercizio fisico, si deve ricorrere sempre più a sistemi energetici anaerobici con il conseguente accumulo di acido lattico nel sangue e il progressivo affaticamento muscolare. Può essere determinato mediante prelievo di lattato (valore di soglia pari a 4 mmol/l di acido lattico nel sangue) o mediante analisi dei gas respiratori con metabolimetro (in questo caso si parla di soglia anerobica ventilatoria).

Prenota un elettrocardiogramma (ECG) da sforzo al cicloergometro o al tapis roulant

presso Medical Sport a Roma